![]() |
Vespa |
Gli scooter più comuni sono dotati di due ruote, ma esistono anche modelli dotati di tre o quattro ruote; a seconda della potenza e della cilindrata gli scooter possono essere classificati come ciclomotori o come motoveicoli.
In lingua italiana tale veicolo viene indicato, seppur meno comunemente, anche con i termini motorscooter (ovvero la denominazione originale del mezzo in inglese), motoscuter, scuter o motoretta.
Etimologia: L'esistenza della pedana che richiama il monopattino, originò il termine scooter, derivato dal verbo inglese "to scoot" che significa "pattinare".
La diffusione del termine Scooter si deve principalmente al successo commerciale del modello prodotto dalla casa inglese ABC, denominato "Scootamota" con la chiara intenzione di richiamare per assonanza la locuzione "scooter motor", ovvero "monopattino a motore".
![]() |
ABC Scootamota |
In Infinite Jest lo scooter è un mezzo per spostarsi in comodità per brevi tratti di strada e per vie non troppo trafficate, sono spesso i ragazzi a guidarlo.
Una citazione particolare e sorridente la posso prendere da pagina 247, "Harleysti è il loro nome da strada a Boston città, ma loro si definiscono Cuccioli in Scooter, un nome che i non-Harleysti sono invitati a non usare". In questa frase si può notare come i ragazzi della banda Harleysti si vogliano far notare dalla gente come le persone più imponenti e coraggiose, ma, in realtà, dentro di loro c'è ancora un cuore da "orsacchiotti".
Ulteriori informazioni: Infinite Jest, pagina 247.
Commenti
Posta un commento